IL BANDO scade alle ore 14.00 del 10 OTTOBRE 2019 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE).
Nella sezione allegati sono inserite le schede di sintesi dei 18 PROGETTI nelle cooperative sociali di Confcooperative Sicilia.
▪ TITOLO: Ottovolante
▪ TITOLO: Grandi querce
▪ TITOLO: Le tracce dei saggi
▪ TITOLO: Abil.mente
▪ TITOLO: Durante NOI … insieme a VOI
▪ TITOLO: Piccoli Aquiloni
▪ TITOLO: Ali per volare
▪ TITOLO: Costruisci il tuo futuro
▪ TITOLO: Nuovi sensi
▪ TITOLO: Storie da scrivere
▪ TITOLO: Fili d’argento
▪ TITOLO: Giorni Sereni 2018;
▪ TITOLO: Spazio Cultura 2018
▪ TITOLO: Peter Pan 2018;
▪ TITOLO: Liberabile 2018.
▪ TITOLO: Il mondo è casa mia 2018
▪ TITOLO: Non siamo così soli 2018
▪ TITOLO: Arcobaleno H 2018
Si ricorda che la domanda di partecipazione è presentabile solo dai ragazzi dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti e che ciascun giovane può presentare una sola domanda per un solo progetto. Altri requisiti di ammissibilità sono elencati all'Art. 3 del Bando 2019.
I CALENDARI DELLE CONVOCAZIONI per la selezione
I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la Sede Locale di riferimento (indicata nell’ultimo foglio del testo del progetto) nonché sul relativo sito web. I contatti della Sede Locale sono riportati nel testo del progetto scelto. Gli stessi calendari sono pubblicati anche su questo sito in corrispondenza di ogni progetto.
I candidati dovranno attenersi alle indicazioni fornite in ordine ai tempi e ai luoghi indicati. Gli stessi dovranno presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario pubblicato su questo sito e su quello della Sede Locale.
La pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presenteranno al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, saranno ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.
Da quest'anno, la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE È PRESENTABILE ESCLUSIVAMENTE ONLINE attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere al sistema, i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia dovranno utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ulteriori informazioni sul rilascio e utilizzo dello SPID, si rimanda all'indirizzo www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
Invece, i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il documento allegato 'Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL' contiene istruzioni utili per una corretta presentazione della domanda.