leNOTIZIE

AnciSicilia incontra Confcooperative: “Confronto utile per affrontare temi di comune interesse”.

AnciSicilia incontra Confcooperative: “Confronto utile per affrontare temi di comune interesse”.

Nel corso dell'incontro approfonditi una serie di temi di interesse comune, dalle problematiche inerenti l’approvazione del nuovo Codice dei Contratti pubblici che sta generando incertezze interpretative ed applicative a quelle relative alle cooperative sociali.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Cooperative sociali,   Anci,   Codice degli appalti,   Leoluca Orlando

Welfare, tempi di pagamento degli enti locali e nuovo Codice dei contratti pubblici: questi i temi principali trattati da AnciSicilia e Confcooperative durante un incontro svoltosi a Villa Niscemi. 

“Sono stati approfonditi – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – una serie di temi di interesse comune, analizzando anche le problematiche che scaturiscono dall'attuazione delle norme del nuovo Codice dei Contratti pubblici (d.lgs 50/2016) che sta generando incertezze interpretative ed applicative. Su questo tema si è concordato di avviare una collaborazione per pianificare iniziative di formazione e informazione con l’obiettivo di ridurre i contenziosi collegati alla gestione di bandi e di procedure di gara”. 

“Durante l’incontro – continuano Orlando e Alvano – sono stati affrontati, inoltre, problemi legati alle cooperative sociali, giungendo alla conclusione che su questo tema vi è una sostanziale debolezza dettata dai tempi di pagamento alle imprese e dalle criticità del sistema creditizio. Questo insieme di cose, spesso, genera inutili conflittualità tra il sistema degli enti locali e quello delle cooperative senza che si riesca a incidere, da un punto di vista normativo e finanziario, per superare le attuali problematiche anche con un maggiore coinvolgimento della Regione Siciliana”.

“Abbiamo evidenziato – conclude il presidente Orlando – posizioni convergenti tra il mondo delle cooperative e quello degli enti locali, presupposto fondamentale per poter immaginare, anche attraverso apposite intese, un sistema di relazioni fruttuose tra comuni e mondo della cooperazione”. 

“Confidiamo – conclude il presidente di Confcooperative Sicilia, Gaetano Mancini – nel rapporto costruttivo per affrontare in tutte le sedi istituzionali, in maniera sinergica e più completa possibile, le diverse problematiche che ci accomunano. Il nostro impegno sarà quello di avviare, tra il mondo della cooperazione e la pubblica amministrazione,  una collaborazione sana e trasparente per poter arrivare ad una perfetta e sincrona intesa tra le parti, avendo come obiettivo il benessere dei beneficiari finali, ovvero i cittadini”.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x