leNOTIZIE

Asacom, vince l’impegno di Concooperative

Asacom, vince l’impegno di Concooperative
Confcooperative Sicilia, attraverso la sede territoriale di Siracusa, è riuscita, con altri soggetti, a sbloccare il servizio Asacom per le scuole superiori della provincia, dove non poteva essere avviato per carenza di fondi a disposizione del Libero Consorzio. Un emendamento approvato all'Ars consente lo stanziamento di fondi aggiuntivi

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags:

L’impegno di Confcooperative Sicilia premiato da un risultato ottimo, di cui beneficiano tutte le cooperative impegnate nel servizio Asacom.
Grazie all’azione avviata dalla sede territoriale di Siracusa,insieme a LegaCoop Sicilia e ad Anffas Sicilia, l’Ars ha approvato un emendamento con cui la Regione Siciliana stanzia ulteriori fondi da destinare al servizio che in provincia di Siracusa non sarebbe, altrimenti, partito per via della situazione finanziaria di dissesto del Libero Consorzio.
Confcooperative Sicilia ha coinvolto i deputati regionali e tutti i soggetti che in un modo o nell’altro avrebbero potuto spendersi per una causa comune e tutto questo ha condotto al “si” dell’assemblea regionale siciliana.
Significa che il servizio è salvo e che gli oltre 300 studenti disabili destinatari delle attività Asacom vedranno riconosciuto un loro sacrosanto diritto, che le cooperative potranno dare il via al servizio e che gli operatori potranno essere impiegati .
"L'approvazione all'Ars dell'emendamento con cui si stanziano ulteriori fondi per garantire l'avvio del servizio Asacom nelle scuole superiori della provincia di Siracusa è motivo di evidente soddisfazione per un lavoro condotto in maniera sinergica e trasversale- il commento di Alessandro Schembari, che per Confcooperative Sicilia guida la sede territoriale di Siracusa - Insieme a noi hanno lavorato in maniera celere, concreta, arrivando al risultato i deputati regionali Tiziano Spada,Carlo.Gilistro,Riccardo Gennuso, Giuseppe Carta,Carlo Auteri, LegaCoop Sud Sicilia, Anffas, Anci Sicilia con il presidente Paolo Amenta, altre associazioni. Questa è la dimostrazione che quando il territorio si unisce per una finalità unica, raggiunge risultati veri. In pochi giorni,anche grazie ad una positiva collaborazione con gli uffici dell'ex Provincia, abbiamo dato vita ad un moto che ha fatto si che da più parti partissero impulsi e impegno. Si è messa in luce la difficoltà del Libero Consorzio, in stato di default.
Confcooperative Sicilia verificherà adesso l'avvio del servizio di assistenza nei singoli comuni del territorio
Tag:

Altri link

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x