leNOTIZIE

Da studenti a cooperatori (per restare): Confcocooperative Sicilia verso il "Modello Brescia"

Da studenti a cooperatori (per restare): Confcocooperative Sicilia verso il "Modello Brescia"
Coinvolgere gli studenti delle aree interne siciliane in progetti di Alternanza Scuola-Lavoro per dar loro una ragione per non andare via. Presentato il Modello Brescia grazie al quale gli studenti hanno costituito cooperative.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags:

L'alternanza Scuola Lavoro, un'opportunità per il coinvolgimento dei giovani delle aree interne. Su questa falsariga si sono incontrati in videoconferenza Cesare Arangio, Presidente della sede territoriale di Palermo di Confcooperative, il Responsabile d'area Daniele Amorosino, Pino Ortolano funzionario di Confcooperative referente per Federcultura, Mirko Viola, Direttore Azure, Paolo Vinci del Progetto "Comunità al Centro", Il Prof. Antonio Farinella dell'Istituto Scolastico di Gangi e Vicepresidente della BCC delle Madonie. Presente il dott. Roberto Salvo, responsabile del comparto promozione e marketing di Confcooperative Brescia. Ed è stato proprio Salvo a presentare il modello Bresciano che, a partire dalla formazione nelle scuole, ha portato i giovani alla costituzione di cooperative. Nel caso siciliano l'unione tra scuola, BCC, Confcooperative e territorio, intende rispondere alla necessità delle aree interne di frenare lo spopolamento giovanile, puntando sulla cooperazione.
Tag:

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x