e nei settori delle costruzioni, degli impianti tecnologici, dei servizi, dei processi e dei trasporti.
L’evento - unico per l’intera Sicilia - offrirà, nei suoi tre giorni di svolgimento, un’occasione di interscambio tra addetti ai lavori, ricercatori, tecnici specialistici e utenti finali.
Allo stand di Federlavoro e Servizi Sicilia (realizzato anche grazie al sostegno della Federazione nazionale) le cooperative avranno l’opportunità di proporsi e far conoscere agli altri attori del mercato del lavoro e dei servizi la loro offerta (in questo caso attraverso la filiera “Sostenibilità” di Federlavoro e Servizi). Per esporre o presenziare al Salone dell’ecosostenibilità le cooperative non devono sostenere alcun costo. E’ una opportunità a costo zero che Federlavoro e Servizi Sicilia vuole offrire alle cooperative proprie aderenti.
Nel corso della tre giorni si svolgerà (venerdì 7 aprile 2017, con inizio alle 15:00, presso la Sala “Jonio” de “Le Ciminiere”), un importante convegno (“Dall’economia all’energia passando per l’ambiente: sviluppo e nuove opportunità”) che vedrà la presenza del presidente di Federlavoro e Servizi nazionale, Massimo Stronati, e del presidente di Confcooperative Sicilia, Gaetano Mancini.
Al convegno i tre grandi consorzi di riferimento (“Consital” per il settore costruzione e per l’economia circolare; “Conast” per il settore legalità e codice appalti e “Conesco in Rete” per efficientamento energetico), presenteranno attività, iniziative e progetti, aprendo ovviamente al supporto e alla collaborazione delle cooperative.
Sarà presente il vicepresidente di Anci Sicilia, Paolo Amenta (attuale Sindaco di Canicattini Bagni), che interverrà sui temi dell’efficientamento energetico negli Enti Locali e nella Pubblica Amministrazione. Presente anche l’Istituto Tecnico Industriale Alessandro Volta di Palermo, con il progetto di “Serra idroponica Intelligente” (già vincitore del premio nazionale di Progetti Sperimentali ed Innovativi).
Nell’ambito del programma di Alternanza Scuola/Lavoro che Federlavoro e Servizi Sicilia e Nazionale stanno portando avanti, gli studenti del “Volta” interagiranno con la Cooperativa Empedocle di Palermo, presentatrice all’Expo di Milano della Serra di Acquaponica, e promotrice del progetto A.S.U. (Acquacoltura Sostenibile Urbana).
“Progetto Comfort 2017 - dice Enzo Rindinella, presidente di Federlavoro e Servizi Sicilia - è una grande opportunità per connettersi con gli operatori della green economy e dell´economia circolare; per stipulare accordi commerciali, generare valore ed acquisire clienti. Al Salone saranno infatti rappresentati i settori dell’impiantistica termoidraulica, della climatizzazione, delle energie rinnovabili, della domotica, dell’innovation technology, dei materiali innovativi. E la più grande e completa vetrina per aziende produttrici, tecnici specializzati, progettisti, impiantisti, installatori e manutentori, designer, amministratori di condominio, energy manager e pubbliche amministrazioni”.