tiSEGNALIAMO

Agenzia del Demanio e di Difesa Servizi S.p.A. “Valore Paese Fari”: online il nuovo bando.

Agenzia del Demanio e di Difesa Servizi S.p.A. “Valore Paese Fari”: online il nuovo bando.

Nove beni si trovano in Sicilia. Per partecipare alla gara, è necessario presentare la documentazione amministrativa, la proposta progettuale e l’offerta economica libera.

Categorie: Ti Segnaliamo

Tags: Valore Paese Fari,   Agenzia del Demanio,   Bando

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n°107 del 16 settembre 2016 gli estratti dei bandi di gara relativi alla concessione di 20 beni tra fari, torri ed edifici costieri di proprietà dello Stato gestiti dall’Agenzia del Demanio e di Difesa Servizi S.p.A.

La concessione può avere una durata variabile da 6 a 50 anni nel caso dei beni gestiti dall’Agenzia del Demanio; sino al 2/02/2034 (Con possibilità di proroga), nel caso dei beni gestiti da Difesa Servizi S.p.A.

Nove beni si trovano in Sicilia: il Padiglione Punta del Pero a Siracusa; lo Stand Florio a Palermo; il Faro di Capo Zafferano a Santa Flavia (Pa); il Faro di Riposto (Ct); il Faro di Capo Mulini ad Acireale (Ct); il Faro di Punta Libeccio nell’Isola di Marettimo (Tp); il Faro di Punta Spadillo a Pantelleria (Tp); il Faro di Capo Milazzo e il Faro di Capo Faro a S. Maria di Salina (Entrambi in provincia di Messina).

Per partecipare alla gara, è necessario presentare la documentazione amministrativa, la proposta progettuale e l’offerta economica libera. La proposta progettuale deve essere coerente con gli indirizzi e le linee guida  del progetto Valore Paese – FARI, in particolare i fari possono accogliere iniziative ed eventi di tipo culturale, sociale, sportivo e per la scoperta del territorio insieme ad attività turistiche, ricettive, ristorative, ricreative, didattiche e promozionali.
Il criterio di valutazione è l’offerta “economicamente più vantaggiosa”, la proposta progettuale, è valutata con punteggio pari al 60%, mentre alla proposta economica può essere assegnato un punteggio massimo del 40%. La proposta progettuale tiene conto, invece, di elementi qualitativi quali: soluzioni di recupero del faro, manutenzione, fruibilità pubblica, contributo allo sviluppo locale sostenibile e la possibilità di creare un network tra più strutture, attraverso una rete di servizi e attività condivise.

Per chi fosse interessato è data la possibilità di effettuare sopralluoghi presso i fari entro il 16 dicembre 2015. I progetti vanno presentati entro il 19 dicembre 2016. 

Per maggiori informazioni e la documentazione completa dei bandi di gara si rinvia all' agenzia demanio , dove sono disponibili anche foto e schede tecniche dei beni.

Altri link

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x