Sul sito www.istruzione.it/pon/asse01_istruzione.html sono disponibili i primi bandi relativi all’Avviso Quadro sull’Asse I del PON per la Scuola 2014 -2020. In particolare, sono stati pubblicati i bandi sulle competenze di base, sulla formazione per adulti, sulla cittadinanza e creatività digitale e sull'educazione all'imprenditorialità.
Il ministro per l’Istruzione, Valeria Fedeli, ha sottolineato l’importanza di un coinvolgimento maggiore nella co-progettazione da parte di studenti, famiglie, docenti e dei vari territori.
Un elemento di novità riguarda la raccolta e la condivisione di buone pratiche, modelli e contributi presentati dai vari soggetti interessati per le azioni specifiche.
L’avviso quadro fornisce alle istituzioni scolastiche le linee guida per partecipare ai singoli bandi, attraverso un metodo di lavoro condiviso e una serie di strumenti utili (seminari online, kit e tutorial).
Sul sito del Ministero è disponibile una pagina dedicata ai PON attraverso la quale le scuole potranno rimanere aggiornate sulla pubblicazione dei bandi.
Rispetto alle singole azioni, i fondi sono stati così ripartiti: 180 milioni sulle competenze di base, 120 milioni per le competenze di cittadinanza globale, 80 milioni sulla cittadinanza europea, 80 milioni sul patrimonio culturale artistico e paesaggistico, 80 milioni per il bando cittadinanza e creatività digitali, 50 milioni su integrazione e accoglienza, 50 milioni su educazione all'imprenditorialità, 40 milioni su orientamento, 140 milioni su alternanza scuola-lavoro e 10 milioni sulla formazione degli adulti.
Un grande investimento nel sapere, per garantire pari opportunità, ridurre la dispersione scolastica e le disuguaglianze tra territori e offrire a ragazze e ragazzi nuove esperienze, competenze e opportunità.
In linea con l’agenda 2030 delle Nazioni Unite, la scuola italiana diventa un agente di cambiamento verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo per tutte e per tutti.
Il piano in 10 azioni, realizzato grazie ai Fondi Europei, prevede la messa a bando di avvisi specifici nei prossimi mesi. È previsto un percorso di partecipazione on line e off line aperto alle scuole, a studentesse e studenti e alle organizzazioni, per ascoltare bisogni, buone pratiche ed esperienze.
L’Avviso Quadro riporta gli argomenti anche dei successivi bandi e le relative date di pubblicazione e dotazioni finanziarie.
Questi bandi riguardano esclusivamente le scuole statali, di conseguenza i destinatari interessati sono le cooperative che realizzano progetti in collaborazione con le scuole. Per quanto concerne le scuole paritarie, in virtù della modifica normativa di cui all'ultima legge di bilancio sono state accantonate delle risorse per dei bandi ad hoc.