Gli scenari di profondo cambiamento nei quali siamo immersi, accelerati prima dalla pandemia e adesso dalle tensioni geopolitiche di questi giorni, rendono ancora più attuale il percorso intrapreso dentro Confcooperative Sicilia con Sicilia 20+, che vuole rappresentare un aiuto nella costruzione di una vision per lo sviluppo della nostra regione e lanciare una progettualità sostenibile che guardi alle future generazioni.
Con questa consapevolezza riprendiamo il ciclo di incontri di Sicilia 20+ con un incontro in remoto che si svolgerà il prossimo 22 marzo alle 15,30 e che ci permetterà di confrontarci con Carmelo Papa - ex Executive Vice President STMicroelettronics sul tema “La rivoluzione Digitale ed il suo impatto sulla società”.
Sappiamo tutti, infatti, che l’innovazione tecnologica avrà sicuramente un ruolo determinante nella vita dei cittadini e delle imprese dei prossimi anni e che sarà necessario un nostro atteggiamento attivo per coglierne gli effetti positivi e far si che i principi cooperativi della mutualità possano manifestarsi anche in questa nuova dimensione.
La grande esperienza del relatore e la sua capacità di guardare in avanti nella prospettiva del cambiamento tecnologico, ci permetteranno sicuramente di migliorare le nostre conoscenze e di aggiungere un contributo concreto nella formazione della nostra idea di futuro di una Sicilia che sappia guardare alla crescita economica e insieme alla sostenibilità sociale ed ambientale a vantaggio delle future generazioni.
Qui il link per accedere all'evento:
https://nodesoccoop.my.webex.com/nodesoccoop.my/j.php?MTID=md3a23996209eaeb82810ba6c402ce691