tiSEGNALIAMO

Progetti Servizio Civile Digitale 2021. Domande entro il 26 gennaio 2022

Progetti Servizio Civile Digitale 2021. Domande entro il 26 gennaio 2022

Dal 14 dicembre al 26 gennaio 2022 fai domanda per un progetto di servizio civile digitale!

Categorie: Primo PianoLe NotizieTi Segnaliamo

Tags:

È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2021.

Quest'anno il Bando contiene anche i programmi specifici per la sperimentazione del "servizio civile DIGITALE".

I progetti di Confcooperative sono in totale 2 inseriti nel programma SERVIZIO CIVILE DIGITALE - COOPER-AZIONE DIGITALE PER UNO SVILUPPO TERRITORIALE INCLUSIVO

 

È prevista la misura “aggiuntiva” del tutoraggio: un percorso (da 1 a 3 mesi) di 'accompagnamento' nel mondo del lavoro dove il tutor preposto illustrerà i canali di accesso al mondo del lavoro e mostrerà al giovane volontario come compilare correttamente un curriculum vitae evidenziando skills, sperienze e titoli.

 

IL BAN­DO sca­de:

alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022 
(TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE)

LA DOMANDA

La doman­da di par­te­ci­pa­zio­ne è pre­sen­ta­bi­le esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) rag­giun­gi­bi­le tra­mi­te PC, tablet e smart­pho­ne all’in­di­riz­zo 

https://domandaonline.serviziocivile.it


Art. 2. Requisiti di partecipazione:

a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Gli altri requisiti sono indicati all’art. 4 del bando

Prima di fare domanda, è consigliabile leggere attentamente il Bando di Servizio Civile Universale 2022 e le schede sintetiche di progetto inseriti tra gli allegati. Tra quelli proposti devi scegliere quello per il quale ti vuoi candidare.


Nel Progetto COMUNITÀ EDUCANTE PER IL DIGITALE nel settore dell'assistenza che insiste sulle regioni del Piemonte, Emilia-Romagna, Liguria, Veneto, Marche, Molise, Campania, Sardegna e Sicilia, sono inserite anche 6 sedi di Cooperative Sicilia.

Dopo la sca­den­za del ban­do, ver­ran­no orga­niz­za­ti i col­lo­qui per la sele­zio­ne del­le volon­ta­rie e dei volon­ta­ri.

I calendari di convocazione saranno pubblicati su questo sito.

Tut­ti i can­di­da­ti devo­no atte­ner­si alle indi­ca­zio­ni for­ni­te in ordi­ne alle moda­li­tà, ai tem­pi e ai luo­ghi indi­ca­ti e dovran­no pre­sen­tar­si al col­lo­quio nella data pre­vi­sta che ti comu­ni­che­re­mo per­so­nal­men­te.

La pubblicazione del calendario HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.

 

 


Tag:

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x