tiSEGNALIAMO

Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. In scadenza i termini della formazione obbligatoria

Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. In scadenza i termini della formazione obbligatoria
Le sanzioni per mancata nomina e/o mancata formazione di RSPP consistono nell’arresto da tre a sei mesi o in un’ammenda da 2.500€ a 6.400€.

Categorie: Ti Segnaliamo

Tags: RSPP,   Sicurezzasullavoro,   Formazioneobbligatoria

Come stabilito dal D.Lgs. 81/2008 all'interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per assumersi e dimostrare di avere quelle responsabilità che gli permettono di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi. 

Nel rispetto della normativa vigente tutti i datori di lavoro (legali rappresentanti delle cooperative), con incarichi di RSPP che hanno svolto l'ultima formazione prima dell'11 Gennaio 2012, dovranno aggiornarsi obbligatoriamente entro e non oltre il mese di gennaio 2017. Il mancato aggiornamento comporterà il decadimento del prerequisito formativo per assumere il ruolo di RSPP. 

A tal proposito Confcooperative Sede Territoriale di Catania ricorda che le sanzioni per mancata nomina e/o mancata formazione di RSPP consistono nell'arresto da tre a sei mesi o in un’ammenda da 2.500€ a 6.400€ (incrementate nella misura del 9,6% a decorrere dal primo luglio 2013).  Per ottemperare e non incorrere in sanzioni, si può utilizzare anche la modalità formazione a disponendo di PC, tablet o smartphone. 

Confcooperative Catania invita dunque gli interessati a contattare i propri uffici telefonando allo 095 2503398.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x