Polizze Catastrofali, stipula o stop a incentivi pubblici
Obblighi, scadenze, conseguelnze di eventuali inadempimenti.
Si è tenuto il 10 novembre 2025, presso la Confcooperative Sicilia sede di Messina, l’incontro sulle polizze catastrofali organizzato con la presenza di Assimoco, nell’ambito del progetto CAT. Durante l’incontro, l’esperto di Assimoco, Giuseppe Spampinato, ha risposto alle domande poste dai rappresentanti delle cooperative presenti, volte a chiarire gli aspetti delle polizze catastrofali e all’obbligo di stipularle entro il 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese.
Spampinato ha chiarito che la conseguenza dell’inadempimento dell’obbligo di assicurazione da parte delle imprese al momento non le espone al rischio di multe o sanzioni dirette; tuttavia, è tenuto in considerazione nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
La principale sanzione per le imprese che al 1º gennaio 2026 non avranno stipulato la polizza catastrofale consiste quindi nell’impossibilità di accedere a incentivi e agevolazioni pubbliche.