Primo piano

"Sud Est che intraprende, bandi e finanziamenti"

"Sud Est che intraprende, bandi e finanziamenti"

Un momento di confronto sui bandi e i finanziamenti messi in campo in Sicilia, con le relative "istruzioni per l'uso". Alla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia con le realtà imprenditoriali, le istituzioni, Irfis e Irsap, c'era anche Confcooperative, con il presidente Gaetano Mancini e, in qualità di componente de Direttivo per l'Imprenditoria Femminile, Nuccia Alboni.

giovedì 9 ottobre 2025
"Sud Est che intraprende bandi e finanziamenti: istruzioni per l'uso". E' il tema del convegno che si è svolto a Catania, nella sede della Camera di Commercio. Confcooperative Sicilia era rappresentata dal presidente, Gaetano Mancini e, in qualità di componente del Direttivo per l’Imprenditoria Femminile, da Nuccia Alboni
L'incontro era organizzato, infatti, dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia e dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile. L'iniziativa si è tradotta in un momento importante di confronto e approfondimento sulle misure promosse dalla CCIAA, dalla Regione Siciliana, da Irfis e Irsap a sostegno delle micro, piccole e medie imprese. Non è un caso se l'incontro ha registrato una notevole partecipazione.
L'obiettivo principale era quello di fornire strumenti operativi e orientamento alle imprese, attraverso il contributo di esperti e rappresentanti delle istituzioni. Un modo per indicare i possibili percorsi da intraprendere per un più efficace accesso ai fondi disponibili e per favorire la crescita del tessuto imprenditoriale siciliano.
"La Regione Siciliana e il Dipartimento Attività Produttive ha messo a disposizione cospicui fondi, per tutti i settori - fa presente Alboni- Una parte significativa delle risorse è destinata anche al settore agroalimentare. Confcooperative è fortemente impegnata in attività di supporto alle imprese cooperative. Nel corso dell'incontro di Catania- racconta ancora la componente del Direttivo per l'imprenditoria Femminile-è stato possibile porre l'attenzione sui bandi e sui finanziamenti promossi per il rilancio economico dei nostri territori. E' anche emersa la consapevolezza che resta ancora molto da fare. Il dialogo costante tra istituzioni, associazioni e imprese sarà determinante per migliorare ulteriormente l’efficacia degli interventi". Confcooperative Sicilia è pronta ad accompagnare e assistere le imprese nella fruizione di tutte le opportunità a disposizione attraverso il suo centro servizi Azure Consulting:azure.sicilia@confcooperative.it - Tel. 095 2503398 (sede di Catania).