Trapani,replica di Federsolidarietà Sicilia al sindaco
Le dichiarazioni del Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Sicilia, Salvo Litrico alla luce delle recenti dichiarazioni del sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che hanno causato disappunto nel movimento cooperativo rappresentato dalla Federazione .
In merito alle recenti dichiarazioni del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, il Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Sicilia, Salvatore Litrico, esprime il più profondo disappunto del movimento cooperativo rappresentato dalla Federazione.Le affermazioni rese dal Primo Cittadino, imprecise e generalizzate, colpiscono ingiustamente un comparto che, con impegno quotidiano e grande senso di responsabilità, garantisce servizi essenziali a centinaia di cittadini fragili del territorio trapanese, operando in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale.Confcooperative Federsolidarietà Sicilia ribadisce con forza che le cooperative sociali rappresentano una componente fondamentale del sistema di welfare locale, realtà radicate nei territori, composte da lavoratori e soci che svolgono con professionalità e dedizione attività indispensabili per il benessere della comunità.Nelle more di un necessario coinvolgimento di tutte le parti sociali interessate, la Federazione chiede al Sindaco una pronta precisazione rispetto alle sue dichiarazioni, auspicando che il confronto torni su binari costruttivi e di reciproco rispetto istituzionale.Al tempo stesso, Federsolidarietà Sicilia sottolinea che il servizio reso dalle cooperative è l’unico in grado di garantire continuità, qualità e stabilità agli utenti, e che ogni tentativo di depotenziare o destrutturare tali servizi per mere ragioni di cassa sarà contrastato con determinazione, a tutela del lavoro dei soci-lavoratori e dei diritti degli utenti più fragili.
Salvatore Litrico
PresidenteConfcooperative Federsolidarietà Sicilia